
Mentre mi cimentavo nella creazione di questo blog, mentre stavo li a cercare di capire come funzionasse, mentre passavo le ore ad impazzire chiedendomi perché Blogger ce l'avesse con me, mi è arrivata una mail da Clelia, collega, amica, neomamma, mi invitava ad andare a visitare il suo neonato blog. Che dire, io pensavo e lei faceva. Senza sapere l'una dell'altra, ci siamo ritrovate entrambe con dei blog nuovi di zecca da gestire e, vi assicuro, non è una cosa facile, come ci diciamo in continuazione, è un secondo lavoro!!!!
Clelia come me ha la passione per i
viaggi, il design, la scrittura, forse un po’ meno per la cucina, ma vi assicuro
che i suoi racconti sono davvero divertenti e i suoi suggerimenti molto, molto,
molto interessanti. Per cui, passate a vedere il suo blog!!!!! 31Trentuno design +
viaggi + mamma = Tre in Uno Se siete mamme anche voi vi piacerà
sicuramente, e se anche non lo siete, passateci lo stesso, ne vale la pena, ve
lo assicuro.
L'idea di fare un post condiviso è nata praticamente
subito, non potevamo non farlo visto l'incredibile coincidenza, "colleghe
di blog" ci definirei io.
Abbiamo pensato a questo, al fare una
cena insieme, con lei a preparare una bella tavola di design e io,
ovviamente, a inventare una delle mie ricettine, fresca, estiva, adatta ai
grandi e soprattutto ai piccini.
E la cena l'abbiamo fatta, ed è stata
davvero bella. Abbiamo approfittato dell'assenza di Matteo, il papà, per stare
un po' tra donne blogger, diciamo. La cosa sconvolgente è stata il piccolo
Filippo, non faceva altro che cercare di attrarre in tutti i modi
l'attenzione, e per me, che mamma non sono, è stato davvero incredibile
scoprire come un bambino di soli nove mesi può monopolizzare la scena in modo
assoluto, un vero protagonista!
Una volta messo a letto il Ranocchio,
come lo chiama Clelia, ci siamo dedicate alla cucina, cioè, io cucinavo, mentre
Clelia scattava foto in continuazione e, allo sfregolare della padella,
rideva dicendo che forse la sua cucina un'esperienza del genere la stava vivendo
per la prima volta.
Mentre io procedevo con il cibo, lei
preparava la particolarissima tavola che potete ammirare qui, colorata, estiva,
con piatti e posate usa e getta formato bambino ma, allo stesso tempo,
pratici e molto ecosostenibili. Ma voglio che queste cose ve la racconti lei
per cui passate a trovarla cliccando qui.
Io invece vi racconto quello che ci siamo mangiate. Come vi ho detto una ricetta semplice da realizzare ma davvero perfetta per l'estate, un'insalata di orzo molto leggera e colorata, con la verdura, il pesce e un bel profumo di timo e limone, insomma un piatto completo e adatto a tutte le età. Provatela, Clelia può confermare che il risultato è davvero soddisfacente.